Contenuto trovato all'interno – Pagina 78... di lavorazione anche basandosi sulla materia prima prodotta entro una zona di coltivazione relativamente ristretta ... fagiolini rampicanti del Lazio » , contro l'attacco della toile , forma asporigena del fungo Botrytis cinerea . Contenuto trovato all'interno – Pagina 78Istituto sperimentale per le coltivazioni dei tabacchi "L. Angeloni." ... delle piante di fagiolo della varietà « fagiolini rampicanti del Lazio » , contro l'attacco della toile , forma asporigena del fungo Botrytis cinerea . Sativa Fagiolino Rampicante Neckarkönigin Bio. rispondi. Coltivare i fagiolini in vaso. Inoltre germogliano molto rapidamente, hanno bellissimi fiori rossi e producono molti fagioli. Art. Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario. 320 PAGINE, ILLUSTRATO Questo libro contiene informazioni che nessuno ti darà gratis. La fioritura invece avviene in estate; i fiori sono papilionacei raccolti in racemi allungati ed i legumi sono larghi e compressi, lunghi 5-6 centimetri, penduli e di un bel colore violetto-purpureo molto lucente. Un tipo di fagiolo molto gustoso, ma particolare e non sempre conosciuto � il cosiddetto fagiolo dell'occhio, nome derivante dal fatto che la sua buccia di colore chiaro presenta una macchia scura in prossimit� del punto in cui il seme si attacca al bacello. Ecco alcuni suggerimenti per coltivare i fagioli rampicanti. Contenuto trovato all'interno – Pagina 124Semina La semina diretta in aiuola inizia nella terza decade di aprile e si protrae fino a metà-fine giugno per le varietà rampicanti e fino a metà luglio per quelle nane. Si prepara il terreno tracciando file distanti tra loro 80-110 ... Rose commestibili: varietà, guida alla coltivazione, cura, problemi e raccolta. Se ne distinguono due diverse tipologie: i fagiolini rampicanti, che riescono a toccare i due metri di altezza, e i fagiolini nani . Per coltivare fagiolini in vaso prima di tutto occorre scegliere il tipo di pianta che si intende seminare. Ha un apparato radicale ricco di tubercoli, il fusto angoloso e foglie dal lungo picciolo. Per chi non ama le piante di grandi dimensioni esistono numerose varietà nane: invece di uno . Anche una semplice barra di guida o un semplice aiuto a traliccio è sufficiente a garantire che i fagioli tradizionali raggiungano un'altezza impressionante tra due e quattro metri in poche settimane e producano un ricco raccolto su una piccola area. Tra l'altro, se tutto procede per il meglio, i raccolti sono particolarmente abbondanti. La semina dei fagioli si effettua in primavera in esposizione soleggiata. Contenuto trovato all'interno – Pagina 80Note di coltivazione Leinnaffiature, necessarie soloin assenza dipiogge, devono essere molto modecosì anche l'attacco di afidi e la trasmissionedi virosi. Per le varietà rampicanti occorre allestire strutture di sostegno adeguate con ... I fagiolini rampicanti andrebbero seminati considerando una distanza maggiore fra le piante: direi 10-15 cm tra i semi in fase di posa, e file alla distanza l'una dall'altra di un metro all'incirca; se lo spazio che avete è poco potete optare per una semina "raccolta disponendo 5-6 semi in cerchi distanziati del diametro ciascuno di mezzo metro. Il clima ideale per la loro crescita ha temperature comprese tra i 15 e i 27 �C. terreno sabbioso, concimato con organico , pacciamatura di paglia , dopo 55 giorni inizio produzione. Sono quindi da preferire i terreni lavorati in profondit�, arricchiti con concimazioni a base di fosforo e potassio ed in regioni a clima particolarmente calde ed asciutte. Si manifestano con macchie su bacelli e fogliame. Se invece volessimo coltivare fagioli rampicanti, sarà necessario adagiare nei solchi meno semi, uno ogni 10 cm, oppure, una postarella contenente 2 semi ogni 20 cm, lasciando almeno un metro di distanza tra due file parallele. Questo letamino deve essere interrato in profondit�. Contenuto trovato all'interno – Pagina 792I modi di coltivazione variano a seconda che si vogliano utilizzare i fagiolini verdi ( cornetti ) o i semi ... I semi sgranati freschi o secchi sono forniti da varietà nane e da varietà rampicanti ; queste si seminano in due file ... I fagiolini rampicanti possono raggiungere un'altezza di circa 2 metri, mentre con i fagiolini nani otterrete piante piuttosto basse che non avranno bisogno di sostegni . I fagioli rampicanti sono davvero commestibili. Tra i parassiti, quelli pi� comuni che si possono manifestare sono gli afidi, soprattutto quelli neri della fava, che sono particolarmente resistenti. AUSTROSAAT Fagiolo Rampicante "Neckar Queen" Bio, ReinSaat Fagiolo Rosso "Bonela", Sativa Miscela Tre Sorelle Bio. Acquista sementi biologiche di fagioli . Contenuto trovato all'internocoltivazione del grano e del mais? ... Aggiunsero parecchi metri di rete a maglia larga per le piante rampicanti tipo fagioli, fagiolini o cetrioli e poi bidoni di varie dimensioni per i più diversi utilizzi. Non mancarono due zappe, ... Vendita online dei migliori prodotti per la cura del giardino e delle piante. (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Per la coltivazione di fagioli rampicanti, c'è un posto in ogni orto. È facile intuire che queste varietà si allungano, infatti possono arrivare anche a quasi 2 metri di altezza, quindi l'elemento importante è il sostegno, da associare alla coltivazione come appoggio per la pianta. A differenza dei classici fagioli o ceci, i fagiolini hanno una quantità minore di proteine, sono poco calorici ma ricchi di vitamine (A,B . Contenuto trovato all'interno – Pagina 24L'ampiezza della terrazza e la sua posizione, di solito particolarmente assolata, consente la coltivazione di un gran numero di specie ortive. Un elemento importante da ... Piante di fagioli rampicanti allevati a tenda indiana. Come Coltivare i Fagioli Rampicanti: 12 Passagg Δdocument.getElementById( "ak_js" ).setAttribute( "value", ( new Date() ).getTime() ); Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Dello stesso colore, ma con una forma cilindrica e dimensioni contenute, sono i fagioli cannellini. Cos'è una garanzia di esecuzione del contratto? Nome scientifico: Phaseolus vulgaris L. Nome francese: haricot, haricot vert. Un libro che invita a scoprire la bellezza e la bontà delle coltivazioni domestiche. Contenuto trovato all'interno – Pagina 27Generalmente le coltivazioni dei Fagioli non hanno che un nemico sensibile : i pidocchi o afidi o gorgoglioni . ... si incrostano e nelle semine estive perchè più facile ne è la germogliazione Le varietà rampicanti si seminano a buche a ... 3). Terreno ideale: medio impasto, sciolto, drenate. (Rotazione delle colture) Gennaio:---Febbraio:--- Marzo:--- I fagiolini fanno parte della categoria dei legumi. Ovviamente le varietà a crescita più limitata sono anche le . Contenuto trovato all'interno – Pagina 54Coltivazione. Seminare scalarmente a partire da aprile-maggio fino a luglio; per le varietà a pianta nana seminare ... Peri fagioli rampicanti di paglia disporre dei sostegni che, come per i fagiolini, possono essere pali, corde o reti. Le annaffiature vanno effettuate in modo regolare nel periodo di fioritura, per consentire un buon sviluppo della pianta, controllando per� che non ci sia la formazione di ristagni idrici pericolosi in quanto possono provocare lo sviluppo di marciumi radicali. Questo articolo ti fornirà tutte le informazioni necessarie per farli crescere. Come tutte le piante, anche quelle del fagiolo possono andare incontro a problematiche legate alla presenta di parassiti o malattie che ne possono minare in maniera anche grave la salute e la conseguente produzione. Contenuto trovato all'interno – Pagina 28St. , 10-6-1952 . dà una produzione per ettaro quadrupla di quella dei fagiolini ... le cassette man mano che vengono riempite , ed un terzo che segue , portando le cassette vuote , con una coltivazione di 9-12 ettari di lamponi . Sono molto saporiti e hanno un'ottima resistenza alla conservazione. Come coltivare i piselli rampicanti? Nelle regioni del Sud, invece, date le temperature pi� miti, � possibile procedere con la semina dei legumi a partire, di solito, dalla met� di marzo. Nome scientifico: Phaseolus vulgaris. Difficilmente, infatti, i fagiolini non trovano posto nell'orto domestico, anche perché sono uno degli ortaggi più facili da coltivare. Archivi tag: taccole. In primavera si piantano da marzo in poi, secondo il clima della regione; la semina si pu� ripetere a distanza di tre settimane, per avere continuit� di raccolto e baccelli sempre teneri e giovani. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati. Il fagiolo, come molto ortaggi appartenenti alla famiglia delle Fabaceae, � una coltivazione interessante sotto molti aspetti. salve, due anni fa seminai . Serena Dandini ci conduce in una passeggiata sentimentale alla ricerca della bellezza che potrà salvarci, con un libro dedicato a chi voleva cambiare il mondo e invece dopo un po' si è accorto che è stato il mondo a cambiargli i ... Le foglie sono larghe, verde intenso ed ondulate con leggeri rigonfiamenti sulla parte piatta. Fagiolini nani o rampicanti: cosa coltivare nell'orto Dovendo scegliere una varietà di fagiolini da mettere in campo conviene riflettere sulla durata del ciclo colturale desiderata. La loro coltivazione è quindi raccomandata anche per piccoli orti e coltivaziioni protette. Esso contiene tante sostanze nutrienti e fornisce un apporto calorico molto alto basti pensare che 100 grammi di fagioli contengono ben 350 calorie. FAGIOLINI RAMPICANTI. 2). Si possono coltivare varietà nane oppure rampicanti; tra le prime vi sono i Bobis Precoci, Cornette, Processor . In Magazzino. Il periodo ideale per seminare i fagiolini è quello compreso tra Aprile e Maggio, ecco i consigli per effettuare una buona semina ed un proseguimento di coltivazione corretto per ottenere un raccolto abbondante e gustoso.. Il terreno preferito dai fagiolini è molto fertile . La coltivazione dei fagiolini richiede un terreno fertile, ben drenato e non eccessivamente ricco di argilla, ed un posizionamento in un punto soleggiato. Tra l'altro, se tutto procede per il meglio, i raccolti sono particolarmente abbondanti. Fagiolino rampicante (tegolina o cornetto): scheda tecnica di coltivazione. La prospettiva di questo volume è quella dell’antropologia dell’alimentazione. Ecco spiegato in sintesi, come coltivare fagiolini: 1). Contenuto trovato all'interno – Pagina 69I fagiolini rampicanti si seminano in un vaso distribuendo non più di 7 semi ai bordi , da disporre presso un muro o sotto un graticcio . Terriccio e concimazione : terriccio universale . La scelta migliore : per la coltivazione sul ... Con la vangatura, concimate il terreno interrando letame ben maturo. Oggi � pi� facile reperire prodotti atossici grazie alla grande divulgazione delle tecniche di coltura biologica. Aprile e maggio sono i mesi in cui si effettua la semina. Coltivazione di fagioli rampicanti - suggerimenti per la cura e tralicci - i fagioli rampicanti sono piante annuali che vengono seminate in primavera. Questa patologia provoca, per prima cosa, marciume per poi portare la pianta a seccare. Nel caso in cui ci si trovi in una zona particolarmente fredda, è meglio attendere il mese di maggio, quando sarà terminato il periodo delle gelate notturne: la pianta del fagiolino teme infatti il freddo eccessivo. Riconoscere e combattere le malattie dell'erba: una panoramica delle malattie più importanti, Protezione solare per il laghetto da giardino - 5 possibilità presentate, Creare un letto annuale e ogni mese piena fioritura, Protezione invernale per alberi sensibili al gelo, Conservare lo zenzero correttamente conservato, in modo che rimanga fresco per lungo tempo. Prendendo avvio proprio da questo dato di fatto, l'autorevole botanico inglese Richard Mabey scrive la prima storia culturale di queste creature che vivono ai margini della società vegetale, così importanti per il sistema immunitario del ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 427Le quarantine , a ciclo rapido di vita , possono essere coltivate in secondo raccolto come pianta intercalare . La semina si fa a file o a posterelle ; per le varietà rampicanti devono essere disposti dei sostegni ( infrascatura ) . Come coltivare fagiolini. Contenuto trovato all'interno – Pagina 198Durante la coltivazione è necessario somministrare azoto. Si pongono i semi a circa 3 cm di ... Leguminose Fagioli e fagiolini esistono in un'ampia gamma di varietà, che hanno tutte le stesse esigenze. La semina si effettua in piena ... Seminate interrando a una profondità di 3 - 5 cm, 2 o . Le prime foglie sono semplici, le altre trifogliate con foglioline cuoriformi. I fagiolini rampicanti offrono il vantaggio di una rendita molto abbondante. Qui imparerai tutto ciò che è importante su questa pianta decorativa e salutare. 1 confezione. Alcuni come il dolico � una specie di cui si conoscono alcune variet�, con i fiori variamente colorati di colore rosa purpureo. La coltivazione dei fagiolini è diffusissima. I fagioli appartengono alla famiglia delle papilionaceae. Se ne distinguono due diverse tipologie: i fagiolini rampicanti, che riescono a toccare i due metri di altezza, e i fagiolini nani . I fagioli dell'occhio sono ricchi di vitamine tra cui la A, la C e il gruppo B. ma anche di minerali come ferro, magnesio, potassio, calcio, zinco e selenio Contenuto trovato all'interno – Pagina 200( ed anche più specialmente se di grande sviluppo ) nel caso dei fagioli rampicanti , ponendo il seme a 5-6 cm . di profondità . Il quantitativo si aggira sui 60-80 chili di semi per ettaro in piena coltura , molto meno nella ... 4 pagine, preferibilmente stampabili su cartoncino da plastificare per averlo a disposizione e usarlo anche nel posto di lavoro. Contenuto trovato all'interno – Pagina 486varietà sia rampicanti che nane, destinate al consumo immaturo (fagiolini) oppure a piena maturità (fagioli, ceci, ... i propri batteri radicali che sono più attivi nei terreni che già hanno ospitato quella coltivazione recentemente. Coltivare i fagioli è veramente facilissimo, nelle varietà nane e in quelle rampicanti che necessitano di più spazio nell'orto Già coltivato diecimila anni fa dalle civiltà precolombiane, il fagiolo ( Phasoleus vulgaris ), è un vegetale della famiglia delle Leguminose, ricco di proteine, vitamine (A, C, E), fibre e minerali. Slenderette; Fin de bagnols Come nel caso di coltivazione in campo aperto, anche nel caso della coltivazione di fagiolini in vaso è fondamentale tenere conto della durata del ciclo colturale delle due varietà di piante: il fagiolino nano impiega meno di due mesi a completare il suo ciclo, mentre occorreranno almeno tre mesi a partire dalla semina e gli immancabili sostegni per coltivare i fagiolini rampicanti sul . La coltivazione dei fagiolini nani o rampicanti nell'orto Antologia > Tutti gli argomenti > Fagioli Il fagiolino come le altre leguminose è una pianta azotofissante, cioè riesce a ricavare dal terreno l'azoto necessario, anzi, al termine del ciclo, lascia il terreno arrichcito di questo elemento. Coltivare l'orto. : scopriamo tutti i consigli utili. Coltivare fagiolini in vaso e nell'orto, una guida chiara e pratica in 5 passaggi per iniziare ad ottenere raccolti soddisfacenti e di ottima qualità. Coltivare fagiolini rampicanti è consigliato per l'orto domestico, poiché queste varietà hanno abbondanti rese e una raccolta scalare, cosa molto comoda in vista di un consumo personale. pH ideale: da 5,5 a 7,5. Fagiolino, coltivazione mese per mese Coltura miglioratrice, aumenta la fertilità del terreno incrementando il contenuto di azoto. Coltivare fagioli rampicanti Clima e periodo. Il fagiolino Un metro è un fagiolino a cornetto mangiatutto, con la particolarità che è lunghissimo, da ciò il suo nome e la conseguenza evidente che ne esiste solo la varietà rampicante.Se si coltiva un piccolo orto è preferibile far nascere preventivamente i fagiolini in vasetti riempiti di terra, Si trovano contenitori alveolari da vivaio, ma si possono usare anche i bicchieri di . Le varietà di fagioli rampicanti sono più sensibili a questa malattia. Concimazione: medio - scarsa. Scoprine le caratteristiche. Contenuto trovato all'interno – Pagina 92Fagiolini. Phaseolus spp. LEGUMINOSE Terreno ed esposizione Ama terreni ben drenati, livellati, con tessitura media ... di aprile e si protrae fino a metà-fine giugno per le varietà rampicanti e fino a metà luglio per quelle nane. Coltivare fagioli non richiede l'utilizzo di terreni calcarei perchè altrimenti si ottengono semi duri e difficili da cuocere. andrea dice: 10/03/2015 in 11:29 pm . Il ciclo di coltivazione dura 90 giorni circa. Valuta questo prodotto. Hanno poche calorie e presentano una grande dose di vitamine e sali minerali. Contenuto trovato all'interno – Pagina 139... assai suscettibile , detta « fagiolini rampicanti dei colli del Lario » della Ditta De Coppet di Milano . Nelle prime due serie , la coltivazione dei fagioli si fece soltanto nei consueti bicchierini con liquido di Sachs , e tutte ... È molto importante fissare in profondità nel terreno i pali, poiché in caso contrario non è raro che, con forti raffiche di vento, tutta la struttura . È molto importante tenere in considerazione questo aspetto perché i fagiolini sono una pianta che teme tantissimo il freddo, non germina sotto i 10° e rischia di danneggiarsi o morire a causa di gelate notturne tardive. Per la coltivazione fagiolini, gli esemplari di questo tipo possono essere seminati dall'inizio della primavera fino all'estate inoltrata, in quanto per crescere hanno bisogno di un clima non freddo. Famiglia: Leguminose. Coltivare i fagiolini. Esistono tanti tipi diversi di fagioli e la forma varia dalla sfera, al . I baccelli sono lunghi 15 cm circa di colore verde medio e calibro di medie dimensioni, contenente seme bianco. La coltivazione dei fagiolini, sia nani che rampicanti, si preferisce farla meglio a partire dal seme. Non solo i fagioli rampicanti sono facili da coltivare, ma sono anche piante interessanti da coltivare in giardino grazie ai loro attraenti fiori scarlatti che fioriscono per diversi mesi durante la stagione della raccolta: da luglio a ottobre. Si possono coltivare varietà nane oppure rampicanti; tra le prime vi sono i Bobis Precoci, Cornette, Processor . Vanno individuati e contrastati con appositi prodotti quando la loro diffusione non � ancora endemica, altrimenti occorrer� eliminare tutta la pianta. Il traliccio aiuta a sostenere i germogli appesi. Sono quindi da preferire i terreni lavorati in profondità, arricchiti con concimazioni a base di fosforo e potassio ed in regioni a clima particolarmente calde ed asciutte. I fagiolini mangiatutto nani sono più precoci, sono ideali per arricchire il terreno di azoto e svolgere il compito di leguminosa da rotazione nell'orto sinergico. I fagiolini rampicanti, così come tutti gli altri fagioli, devono essere piantati nei mesi primaverili, quando ormai il rischio di gelate è passato. Contenuto trovato all'internoI fagiolini in pianta nana danno ottimi risultati nell'orto ma hanno bisogno di spazio in orizzontale, perciò per il balcone sarà meglio scegliere i fagiolini rampicanti, che possono svilupparsi in altezza come i pomodori. I piselli possono essere seminati in ottobre - novembre ma anche in febbraio marzo, dal momento che non temono il freddo e possono germinare già a 5 °C. Coltivare i fagiolini rampicanti: la semina. Per questo motivo � bene individuarle per tempo ed intervenire con tempestivit� per evitare di arrivare anche alla morte della pianta. Sono tra i pi� venduti anche come legume fresco, ancora nei bacelli, caratteristici per il loro colore rosato con macchie pi� scure. Se la varietà lo richiede è importante predisporre dei sostegni , su cui il rampicante andrà a salire: possono essere reti tirate tra pali, recinzioni o bine. Si semina in pieno campo in primavera inoltrata, dalla seconda metà di aprile (al Sud), a maggio (al Nord). Una corretta coltivazione dei fagiolini prevede la semina tra la primavera e l'estate inoltrata, soprattutto quando le temperature esterne avranno raggiunto i 15-16° nelle ore notturne, e i 24-28° nelle ore diurne. Per quanto riguarda la concimazione standard ovvero quella che ci consente di regolare lo sviluppo della pianta, l�uso di fertilizzanti naturali sono consigliabili. Inoltre, sono piuttosto deliziosi. ; Esistono due tipologie di fagiolini: I fagiolini nani che completano il loro ciclo colturale in meno di 60 giorni e non hanno bisogno di supporti e tutori per la crescita . Fagioli e fagiolini sono semplici da coltivare, ma richiedono cure e attenzioni al pari delle altre specie orticole, con particolare accento alla prevenzione e alla cura dalle avversità. I fagioli rampicanti sono alcune delle verdure più facili da coltivare. Ideale per la coltivazione di piselli, fagioli, cetrioli, fiori recisi e molto altro. (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Coltivare fagioli non richiede l�utilizzo di terreni calcarei perch� altrimenti si ottengono semi duri e difficili da cuocere. per la prima volta ho deciso di coltivare fagiolo rampicante. 30 eccezionali progetti Dremel che puoi realizzare in poche ore. Rispondi germoglioverde © 2016. Per coltivare al meglio i fagiolini bisogna dar loro un sostegno idoneo. Sono di piccola dimensione e hanno un gusto molto delicato, perfetto per insalate, ma anche minestre e zuppe. Per i fagiolini nani, bisogna scavare solchi di una profondità di circa 4 o 5 centimetri, la semina su file prevede di lasciare sul lato corto una distanza di circa 5 o 8 centimetri in file distanti 45 o 50 centimetri, mentre per i rampicanti la distanza dovrà essere di 10 o 15 centimetri in file fra loro distanziate di 1 metro circa. Fagiolino della tipologia rampicante quindi che necessita di sostegni per una buona riuscita. Come Coltivare i Fagioli Rampicanti: 12 Passagg Le variet� da sgusciare nella loro variet� si seminano una sola volta ,in marzo o aprile, in solchi paralleli profondi circa 5-6 centimetri. Contenuto trovato all'interno – Pagina 328Il posto adatto in ogni podere per una certa coltivazione di questa patata , anche negli anni normali , non manca e non ... dalla coltura del frumento , si possono coltivare anche i fagioli per fagiolini o mangiatutto e da sgusciare . Tra quelle consigliate per il loro sapore e per la semplice coltivazione possiamo annoverare i fagioli borlotti, il tipo pi� coltivato sul territorio italiano. Ecco quali sono, in generale, alcune varietà (nane e rampicanti) che vale la pena segnalare. I fagioli rampicanti richiedono una posizione nella semi-ombra e devono essere annaffiati molto. La coltivazione dei fagiolini rampicanti inizia dalla semina. Questi fertilizzanti hanno ovviamente un loro costo per� se i fagioli da noi coltivati servono per un consumo personale, la spesa affrontata per l�acquisto di questi prodotti ci garantisce lo sviluppo e la crescita di un alimento altamente biologico e senza agenti chimici. Contenuto trovato all'internoPer coltivare fagioli o fagiolini scegliamo un vaso abbastanza profondo, capace di ospitare la radice a fittone di questa pianta: almeno 25 cm, anche 30 cm per quelli rampicanti. Al terriccio non serve particolare azoto, ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 114Una volta seminati non si dovrà fare altro che sarchiare e pulire il terreno , infrascare quelli rampicanti e annoccare al 3o o ... in questo caso lo spazio più che sia possibile e conciliabile colla buona riuscita della coltivazione . Fagiolo borlotto: coltivazione I fagiolini nani si prestano bene per la coltivazione in vaso, i fagiolini rampicanti dallo sviluppo maggiore, necessitano di supporti robusti e per questo, per la coltivazione in vaso, è consigliato disporli lungo una ringhiera abbastanza alta da contenerne lo sviluppo.
Spaghetti In Cottura Frase Film, Orologi Vintage Replica, Festa Di Primavera Americana, Quattro Ristoranti La Grolla, Andalo Appartamenti In Vendita Da Privati, Gite In Treno Da Milano Con Bambini, Cheesecake Ananas E Cocco,