Contenuto trovato all'interno – Pagina 237La legge quadro sulla protezione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici, ... segnato la tappa conclusiva di una lunga stagione di mobilitazioni, dibattiti e ricerche sugli effetti, per la salute umana, ... . Alcuni documenti di ricerca supportano possibili rischi per la salute, mentre altri no. ñmM¡ëFVÀò¯mÄU¹"¦?-~âWLÒBah1ÛO7OP4ÏÛpÄ¥ö×^ÂP¥íuÛ"hlª:bàô&eöÖéiULòm: %PÃñØÓ´;^ãneß®ñf^h a2ùxÑ%§¸{rÌGf\Q®Ì¢éËÆ¾îv-6»-«*Añ¯¶ÐíÈc3¢c4Fø_iû0¨ uéý4ÄsÅ. Anche questi campi sono in grado di penetrare nel corpo solo fino ad una certa profondità e sembra che non abbiano effetti a lungo termine sulla salute umana. n. 159/2016) sono i punti di riferimento per la protezione dei lavoratori dai rischi di esposizione a campi elettromagnetici. Le attuali conoscenze in una intervista ad un esperto.Più informazione sugli effetti dei campi elettromagnetici sulla salute umana.Cittadini, amministratori, mass media saranno i destinatari di un progetto di comunicazione, denominato CAMELET, avviato dal Ministero della Salute nell’ambito del … Cosa sono i campi elettromagnetici e quale effetto producono sulla biologia. transitori (effetti sensoriali) quali nausea e vertigini. Codice Fiscale 01320740580, Sede legale - Tel. Nel corso degli anni si sono accumulate sempre maggiori prove sull’effetto nefasto dei campi elettromagnetici di eccessiva intensità sulla salute umana e ambientale. Esistono studi che documentano svariati effetti dei campi elettromagnetici sulla salute umana. Contenuto trovato all'internoCapo IV Protezione dei lavoratori dai rischi di esposizione a campi elettromagnetici Art. 206. ... rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori dovuti agli effetti nocivi a breve termine conosciuti nel corpo umano derivanti dalla ... Nel 1998 la ICNIRP (International Commission on Non Ionizing Radiation Protection) ha stabilito livelli di soglia per l’esposizione alle radiazioni non ionizzanti fornendo le linee guida per le normative dei vari Paesi. 13-09-2019 - Elettrosmog e rischi per la salute. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati. Il campo elettrico alternato si manifesta in tutti i conduttori, interruttori, prese, quadri elettrici e apparecchi, quando sono sotto tensione, il campo elettrico alternato, al contrario di quello magnetico, viene emesso anche quando nell’impianto non circola corrente ma è alimentato, in poche parole anche quando le apparecchiature sono spente e nell’impianto è presente tensione, dagli organi di comando fino alle prese e lungo i cavi di alimentazione degli apparati inseriti nelle prese, il campo elettrico è direttamente proporzionale al valore della tensione, in figura 2 è visibile un esempio della presenza dei due tipi di radiazione nel settore residenziale. Effetti dell'esposizione a campi elettromagnetici. ; Il principale effetto biologico della penetrazione delle onde elettromagnetiche nel corpo umano è il riscaldamento. incontri con donne anziane Gli effetti dei campi elettromagnetici sul corpo umano dipendono dalla frequenza e dall’intensità delle loro onde (frequenza=numero di oscillazioni al secondo, intensità=ampiezza dell’onda). Contenuto trovato all'internoAgli effetti delle disposizioni del presente capo si intendono per: a) campi elettromagnetici: campi magnetici ... limiti all'esposizione a campi elettromagnetici che sono basati direttamente sugli effetti sulla salute accertati e su ... 00196 ROMA Italia, Partita IVA 00985801000 Le onde elettromagnetiche di differenti frequenze interagiscono in diversi modi con i sistemi biologici, come piante, animali o esseri umani. Devi essere connesso per inviare un commento. Attualmente i campi magnetici sono ovunque, infatti, anche se non disponiamo di apparecchi elettronici, ci arrivano le onde elettromagnetiche di quelli dei nostri vicini. Campi elettromagnetici: effetti sulla salute e sorveglianza sanitaria. L’Unità Tecnica, che ha i laboratori nel Centro Ricerche Casaccia di Roma, ha l’obiettivo di sviluppare metodologie, modelli e tecnologie innovative per lo studio dei meccanismi di azione e la valutazione degli effetti delle radiazioni ionizzanti e non ionizzanti e di agenti chimici sulla salute umana a seguito di esposizioni ambientali, occupazionali o terapeutiche, ed affronta l’impiego di queste conoscenze per scopi di radioprotezione e nello sviluppo di tecnologie per la salute. Secondo alcuni studi di laboratorio è stata riscontrata anche una notevole riduzione di melatonina in soggetti esposti in modo prolungato a radiazioni non ionizzanti di notevole potenza, questo ormone che regola l’umore e il sistema riproduttivo viene prodotto soprattutto durante la notte dalla ghiandola pineale situata nella parte posteriore del cervello. Normativa sui campi elettromagnetici al alta frequenza. Strumenti e metodi di rilevazione dei campi. Effetti biologici e sulla salute umana. Soluzioni di mitigazione dei campi elettromagnetici. Impatto ambientale. Alcuni documenti di ricerca supportano possibili rischi per la salute, mentre altri no. Un intervento riporta diverse informazioni sui campi elettromagnetici, con riferimento anche agli effetti sull’uomo e alla normativa di tutela. E’ necessario distinguere tra effetti sanitari acuti, o di breve periodo, ed effetti cronici, o di lungo periodo. [senza fonte] I limiti imposti dall' ente americano [quale? Contenuto trovato all'interno – Pagina 565257/2007 (pubblicato sulla G.U. dell'11 gennaio 2008) determina i limiti di esposizione per la protezione dei lavoratori contro i rischi per la salute e la sicurezza derivanti dall'esposizione ai campi elettromagnetici (da 0 Hz a 300 ... Per cominciare, il pianeta stesso sembra un magnete gigante. I campi magnetici naturali, i campi elettromagnetici, e soprattutto, le loro interferenze in corrispondenza delle camere da letto, vengono considerati particolarmente dannosi ed amplificano i loro effetti negativi se, sulla perpendicolare, è presente un corso d’acqua naturale o … 06-36271 - Fax 06-36272591/2777, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, Fusione e Tecnologie per la Sicurezza Nucleare, Servizi di egovernment di futura attivazione, Studi sugli effetti termici e non termici dei campi elettromagnetici, Caratterizzazione, prevenzione e risanamento ambientale, Attuazione delle Spedizioni in Antartide e Ricerca in Aree Polari, Biologia delle radiazioni e salute dell'uomo, Sviluppo sostenibile ed innovazione del sistema agro-industriale, Annual Report 2010 Unità Tecnica Biologia delle Radiazioni e Salute dell’uomo. Cosa sono i campi elettromagnetici e quale effetto producono sulla biologia. Contenuto trovato all'interno – Pagina 706... dall'altro ha determinato l'accendersi di dibattiti e polemiche sempre più roventi circa ipossibili effetti nocivi dei campi elettromagnetici sulla salute umana. Occorre subito evidenziare che i campi elettromagnetici di cui oggi si ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 20nella stessa di uno o più sostanze in quantità e con caratteristiche tali da alterare le normali condizioni ambientali ... dall'uomo nell'aria ambiente che può avere effetti nocivi sulla salute umana o sull'ambiente nel suo complesso ». Campi elettromagnetici: gli effetti sulla salute dei lavoratori. Il gruppo di esperti svizzero sui campi elettromagnetici e le radiazioni non ionizzanti (BERENIS) In Svizzera, l'Ufficio federale dell'ambiente (FOEN) è l'organo governativo responsabile del monitoraggio e della valutazione della ricerca sugli effetti sulla salute delle radiazioni non ionizzanti (NIR) da fonti fisse nell'ambiente. In conclusione il presente lavoro non fornisce risposte circa gli effetti del segnale GSM sulla salute umana, ma consente di affermare l’esistenza di un’interazione dei campi elettromagnetici con il modello biologico da noi utilizzato, richiamando l’attenzione sull’attività di questo enzima come possibile “indicatore” dell’interazione cellulare con tali segnali. Difendersi dall'elettrosmog Dai luoghi di lavoro alle abitazioni private, dalle zone di svago agli ospedali, la tecnologia ci circonda con una silenziosa emissione di onde a bassa e alta frequenza. La profondità di penetrazione delle onde elettromagnetiche nei tessuti del corpo umano risulta inversamente proporzionale alla frequenza, cioè aumenta con il diminuire della frequenza. Effetti base sul corpo umano dei campi elettromagnetici effettivi a bassa frequenza (e-CEMP) 27 Giugno 2016 by admin CEMP. Nel Decreto del Presidente del Consiglio dei Mini-stri dell’8 luglio 2003 e nel D.lgs n. 81 GU 30 Aprile 2008 e correttivo D.Lgs I campi elettromagnetici a radiofrequenza (CEM-RF) sono i campi artificiali che emanano da Wi-Fi, telefoni mobili, antenne di telefoni mobili, telefoni cordless, computer, baby monitor senza fili, contatori intelligenti/digitali, circuiti e apparecchi elettrici, linee di alimentazione, sottostazioni, pannelli solari, turbine eoliche e altre fonti comuni. Gli effetti biologici, strettamente dipendenti dalla frequenza, variano a seconda del parametro preso in considerazione e del bersaglio. Campi elettromagnetici negli ambienti di lavoro: quali effetti sulla salute? Effetti a breve termine dei campi elettromagnetici sulla salute Gli unici effetti sulla salute umana dei campi elettromagnetici a radiofrequenza che siano stati accertati dalla ricerca scientifica sono gli effetti a breve termine , di natura termica , dovuti a meccanismi di interazione tra i campi e gli organismi biologici ben compresi. In realtà il Tesla è l’unità di misura dell’induzione magnetica rappresentata con il simbolo B che si manifesta soprattutto quando si è in presenza di materiali ferromagnetici; tra le due unità di misura vale la relazione 1 Tesla = 795.800 A/m, poichè il Tesla è una unità di misura per il campo magnetico, molto grande, in genere si fa riferimento al suo sottomultiplo il micro Tesla (μT) pari ad un milionesimo di Tesla per cui la relazione diventa 1 μT = 0,7958 A/m. In particolare con il DL N°123 del 9/4/2008 che disciplina la protezione dei lavoratori dai rischi di esposizione ai campi elettromagnetici e con il nuovo DL N°179 del 18/10/2012 ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese, il datore di lavoro è obbligato a valutare e, se necessario, a calcolare e/o misurare i livelli dei campi elettromagnetici ai quali sono esposti i lavoratori, queste valutazioni devono essere effettuate in conformità alle norme europee standardizzate del CENELEC. Effetti sulla salute dei campi elettromagnetici a radiofrequenza e normative di protezione Gli unici effetti accertati sulla salute umana dei campi elettromagnetici a RF, compresi quelli alle frequenze che saranno utilizzate per il 5G, sono connessi al riscaldamento del corpo umano esposto (effetti termici). Quantità di energia prossime al valore di 10 W/kg, si possono riscontrare solo nelle immediate vicinanze (non più di alcuni metri) delle antenne di potentissimi impianti trasmittenti generalmente installati sulle cime di montagne opportunamente recintati e raggiungibili solo da addetti ai lavori particolarmente addestrati o su alti tralicci adeguatamente protetti dall’avvicinamento di persone estranee, in figura 5 è visibile una postazione radiotelevisiva trasmittente, nello specifico quella di Castaldia in provincia di Pordenone situata ad un’altezza su livello del mare di 1100 m e lontanissima da centri abitati. bakeca annunci donne lecce . dagli effetti biologici dei campi elettromagnetici . Sono molti gli studi che hanno indagato un sospetto piuttosto angosciante in un epoca nella quale il diffondersi delle reti di comunicazione digitale corrisponde ad un parallelo espandersi di infrastrutture tecnologiche basate su radiazioni elettromagnetiche (EMR). A causa della grande attività umana in questi tempi moderni, non solo gli esseri umani ma tutti gli esseri viventi sulla Terra vivono sotto gli effetti dei campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici e si ritiene che la sovraesposizione a questi campi produca effetti sugli esseri viventi. Definizione di campi elettromagnetici: cosa sono? I campi elettromagnetici sono dei campi tensoriali costituiti dalla combinazione di un campo elettrico e di un campo magnetico, che si propaga nell’aria sotto forma di onde elettromagnetiche. Ogni campo elettromagnetico è caratterizzato da due fattori fondamentali: intensità e frequenza ... La parola artificiale «smog» è una contrazione delle parole inglesi fumo - sm (oke) + nebbia - (f) og. dare una citazione] tengono finora esclusivamente in considerazione gli effetti termici, di riscaldamento cutaneo causato dalle microonde. cerco una ragazza per amore youtube . Particolare attenzione è stata dedicata agli aspetti dosimetrici per la realizzazione di situazioni espositive controllate e standardizzate, per la definizione di procedure di misura per sorgenti EM particolari (e.g. Contenuto trovato all'interno – Pagina 158Sono stati effettuati numerosissimi studi in vitro ed in vivo sui possibili effetti biologici dei campi ... L'OMS ritiene che le implicazioni ( di questi effetti ) per la salute umana non sono comprese abbastanza bene da poter fornire ... Informeremo costantemente sulle eventuali risposte delle Autorità a cui l’Appello è stato inviato. Gli effetti dell’inquinamento elettromagnetico sull’uomo. Contenuto trovato all'interno – Pagina 281La seconda è lo svilupparsi di una complessa , tesa e spesso confusa discussione sugli effetti dei campi elettromagnetici sulla salute umana . Nelle settimane scorse si sono moltiplicati gli interventi sul tema sui giornali e nei vari ... ha pubblicato una monografia dove vengono classificati i campi magnetici “possibilmente cancerogeni per l’uomo”. – Allinone. (English translation below) Si cercano esperti per valutare i potenziali effetti sulla salute dell’esposizione ai campi elettromagnetici.Questo l’invito lanciato dall’esecutivo europeo, che vuole creare dei gruppi di lavoro di esperti nei campi della biologia e tossicologia dotati di competenze trasversali e che contribuiscano all’elaborazione di un parere scientifico. Contenuto trovato all'interno – Pagina 4-36Si considera infatti il superamento dei valori di azione come un potenziale infortunio, ovvero non si possono escludere effetti immediati sulla salute umana. I limiti appena definiti non tengono conto di eventuali effetti sanitari sul ... Effetti sulla salute dei campi elettromagnetici a radiofrequenza e normative di protezione Gli unici effetti accertati sulla salute umana dei campi elettromagnetici a RF, compresi quelli alle frequenze che saranno utilizzate per il 5G, sono connessi al riscaldamento del corpo umano esposto (effetti termici). Gli effetti pricipali dell'interazione con i campi elettromagnetici sono: interazione con i campi elettrici e campi magnetici a bassa frequenza ; assorbimento di energia elettromagnetica ad alta frequenza , con stimolazione di nervi e muscoli e riscaldamento di organi e tessuti; Agli effetti delle disposizioni del presente capo si intendono per: a) campi elettromagnetici: campi magnetici statici e campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici variabili nel tempo di frequenza inferiore o pari a 300 GHz; b) «effetti biofisici diretti», effetti provocati direttamente nel corpo umano Per misurare l’energia radiante assorbita dal corpo umano nell’unità di tempo viene utilizzato il rateo di assorbimento specifico SAR (Specific Absorption Rate) o TAS (Tasso di Assorbimento Specifico) misurato in W/kg, si tratta della quantità di energia termica assorbita in un secondo da un chilogrammo di massa corporea. Queste radiazioni anche in presenza di elevate intensità di campo non sono in grado di rompere i legami chimici delle molecole del corpo umano e il principale effetto che riescono a produrre sulle molecole è quello di farle oscillare producendo attrito e di conseguenza calore; un esempio è la cottura dei cibi con il forno a microonde. Agli effetti delle disposizioni del presente capo si intendono per: a) campi elettromagnetici: campi magnetici statici e campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici variabili nel tempo di frequenza inferiore o pari a 300 GHz; b) «effetti biofisici diretti», effetti provocati direttamente nel corpo umano Contenuto trovato all'interno – Pagina 114Va inoltre sottolineato che le indicazioni, comunque non convincenti, del ruolo dei campi magnetici ELF nella ... studi su meccanismi di interazione plausibili che possano spiegare effetti sulla salute umana di campi magnetici al di ... Quando un essere umano è immerso in un campo elettromagnetico assorbe energia e si ha uno scostamento dalle condizioni di equilibrio naturale, per questo è importante proteggere le persone dai possibili effetti a lungo termine sul corpo umano ancora prima che i vari studi scientifici e medici dimostrino i reali effetti dei campi elettromagnetici sulla salute. DEI CAMPI ELETTROMAGNETICI SULLA SALUTE UMANA Sabato 20 settembre 2014 Ore 8.30/18.00 Sala Conferenze “Villa Maria” Salvator Mundi International Hospital Largo Giovanni Berchet, 4 – ROMA COMITATO ORGANIZZATORE Salute, il Corso si terrà presso la Sala Conferenze Presidente: Roberto LALA ARDUINO Giulia, AWAD HUSSEIN Musa, Questi campi sono invisibili all’occhio umanoe forse è per questo che non diamo loro l’importanza che meritano. Laboratori biologici - Sono disponibili tutte le strumentazioni necessarie agli esperimenti biologici: stabulario, sistema per anestesia gassosa per piccoli animali, strumenti per la manipolazione di colture cellulari e per la preparazione e l’analisi di cellule nervose, sensoriali, immunitarie e del sangue (microscopio a fluorescenza, analisi dell’immagine, software per la lettura delle aberrazioni cromosomiche e test della cometa; apparati per western blot, PCR, gel-elettroforesi, incubatori per ibridizzazione, ELISA e b-counter, citometri ecc.). Contenuto trovato all'interno – Pagina 433Allo scopo di migliorare la conoscenza degli effetti dei campi elettromagnetici sulla salute, agli Stati membri viene raccomandato di promuovere e valutare le ricerche nel settore dei campi elettromagnetici e della salute umana ... I campi elettromagnetici son… Il Gruppo di Ricerca Bioelettromagnetica svolge la sua attività nel Laboratorio di Biologia delle Radiazioni e Biomedicina, che fa parte dell’Unità Tecnica Biologia delle Radiazioni e Salute dell’Uomo dell’ENEA. Ricerca sugli effetti dei campi elettromagnetici e 5G sulla salute umana La letteratura accademica sugli effetti dell’esposizione a campi elettromagnetici e in particolare sul 5G sta crescendo rapidamente. Gli effetti sulla salute e la sorveglianza sanitaria relativa ai rischi di esposizione ai campi elettromagnetici. I campi elettromagnetici hanno effetti dimostrabili sull’ambiente e l’inquinamento elettromagnetico è potenzialmente dannoso per la salute Solo la conoscenza ci rende davvero liberi di fare le nostre scelte in modo più consapevole e più responsabile, e ci permette di tutelate al meglio ciò che ha di più caro: la nostra salute Sono molti gli studi che hanno indagato un sospetto piuttosto angosciante in un epoca nella quale il diffondersi delle reti di comunicazione digitale corrisponde ad un parallelo espandersi di infrastrutture tecnologiche basate su radiazioni elettromagnetiche (EMR). Contenuto trovato all'interno – Pagina 580valutazione dei campi elettrici e magnetici nell'intervallo di frequenza 100 kHz - 300 GHz, con riferimento ... dai rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori dovuti agli effetti nocivi a breve termine conosciuti nel corpo umano ... Il Gruppo di Ricerca Bioelettromagnetica svolge la sua attività nel Laboratorio di Biologia delle Radiazioni e Biomedicina, che fa parte dell’Unità Tecnica Biologia delle Radiazioni e Salute dell’Uomo dell’ENEA. Contenuto trovato all'interno – Pagina 378Si tratta di misure che si fondano dichiaratamente sulle acquisizioni scientifiche disponibili in materia, in base alle quali e` possibile predicare effetti accertati sulla salute derivanti dalle radiazioni non ionizzanti (224). I sistemi che ci forniscono elettricità, e tutti gli apparecchi che la usano, costituiscono le principali sorgenti di campi ELF; gli schermi dei computer, i Sono causa di presenza nell’ambiente di campi elettromagnetici anche: le linee di distribuzione dell’alta tensione aeree e interrate, le antenne paraboliche per le comunicazioni satellitari, gli impianti radar militari e civili, gli impianti di allarme, i metal-detector, la telefonia cellulare, i sistemi automatizzati per i controllo degli accessi, gli apparecchi elettromedicali, i sistemi a distanza di apertura dei cancelli e delle porte. Contenuto trovato all'interno – Pagina 1222Agli effetti delle disposizioni del presente capo si intendono per: a) campi elettromagnetici: campi magnetici ... limiti all'esposizione a campi elettromagnetici che sono basati direttamente sugli effetti sulla salute [2o)] accertati e ... L’azione del Gruppo di Ricerca Bioelettromagnetica si rivolge allo studio dell’interazione tra campi elettromagnetici e biosistemi. Contenuto trovato all'interno – Pagina 172zione anche nell'ipotesi di mancata adozione, da parte dello Stato, di misure volte alla tutela della vita privata nelle ... assenza di certezze scientifiche sui reali effetti prodotti dai campi elettromagnetici sulla salute umana, ... Dosimetria: Giorgio A. Lovisolo (giorgio.lovisolo@enea.it), Vanni Lopresto (vanni.lopresto@enea.it), Rosanna Pinto (rosanna.pinto@enea.it), Sergio Mancini (sergio.mancini@enea.it), Rossella Lodato (rossella.lodato@enea.it), Caterina Merla (caterina.merla@enea.it). annunci donne a lecce Nel 2002, l’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (I.A.R.C.) Contenuto trovato all'interno – Pagina 43Gli effetti acuti per i campi ad alta frequenza sono invece dovuti all'innalzamento della temperatura dei tessuti provocati ... della compatibilità delle onde elettromagnetiche con la salute umana spetti esclusivamente allo Stato. Effetti delle Radiazioni Elettromagnetiche sul Corpo Umano e sul Cervello. Gli effetti sull'uomo dei campi elettromagnetici. Contenuto trovato all'interno – Pagina 612L'intervento del Ministro dell'Ambiente e la discussione sugli effetti dei campi elettromagnetici sulla salute umana La prima è stata la difficoltà da parte italiana di assumere una linea coerente e unitaria nell'affrontare il problema ... Rispetto alla relazione con i sistemi biologici, lo spettro delle onde elettromagnetiche viene suddiviso in due tipologie principali, come mostrato in figura 3: – radiazioni ionizzanti IR (Ionizating Radiation) di frequenza superiore a 300 GHz (raggi x,raggi gamma) queste radiazioni sono in grado di rompere, anche con piccolissime potenze, i legami chimici delle molecole del corpo umano favorendo la formazione in esso di molecole molto reattive che possono causare seri danni al sistema biologico determinando patologie anche molto gravi come tumori di vario genere o leucemia. Effetti delle Radiazioni Elettromagnetiche sul Corpo Umano e sul Cervello Sono molti gli studi che hanno indagato un sospetto piuttosto angosciante in un epoca nella quale il diffondersi delle reti di comunicazione digitale corrisponde ad un parallelo espandersi di infrastrutture tecnologiche basate su radiazioni elettromagnetiche (EMR). Da studi effettuati su cavie animali con frequenze fino a 10 GHz, è risultato che occorre un SAR di almeno 4 W/kg per produrre effetti nocivi per la salute come ad esempio ustioni della pelle e/o disturbi oculari, perciò questo valore è abitualmente considerato la “soglia di rilevanza” per la salute umana nell’assorbimento energetico; ad esempio utilizzando un cellulare il livello di SAR nella testa generalmente risulta di circa 2 W/kg corrispondente ad un aumento di temperatura corporea di circa 1 °C, quando poi l’assorbimento supera il limite di 10 W/kg per lunghi periodi di tempo, i danni all’organismo diventano irreversibili. Contenuto trovato all'interno – Pagina 103... merito ai possibili effetti a lungo termine dei campi elettromagnetici sulla salute umana. L'elettrosmog è una forma anomala di inquinamento ambientale, poiché non si ha una vera e propria "immissione" di sostanze nell'ambiente: gli ... Il progetto ha come obiettivo trasmettere contenuti della disciplina (onde elettromagnetiche) contestualmente ad alcune competenze di educazione civica tradizionale legate agli effetti dei campi elettromagnetici sul corpo umano e di educazione civica digitale sull’information literacy tali da saper valutare l’attendibilità di una fonte. Contenuto trovato all'interno – Pagina 171... nei confronti della salute umana, per cui, sebbene senza alcuna certezza scientifica cui fare riferimento, si è considerata valida una prova che potremmo definire “indiretta” circa gli effetti nocivi dei CEM sulla salute umana. Sulla base di questi studi, l’OMS e la IARC effettueranno nel 2003 una valutazione degli effetti cancerogeni dei campi elettromagnetici a radiofrequenza, mentre per il 2004 è prevista la valutazione di eventuali altri effetti sulla salute. non conservare il telefono cellulare acceso sul torace in prossimità del cuore, evitare lunghi e frequenti colloqui e alternare spesso l’orecchio, usare solo auricolari a filo; tenere il telefono cellulare acceso e/o la radiosveglia ad almeno un metro di distanza dal cuscino o dal posto di lavoro; non dormire con coperte elettriche in funzione; evitare di attivare il riscaldamento elettrico a pavimento nelle camere da letto durante la notte o nei luoghi di lavoro; non sostare a lungo troppo vicino ad apparecchi quali il frigorifero, il forno elettrico, lo scaldabagno, il forno a microonde, il televisore, il computer; assicurarsi che il forno a microonde sia spento prima di aprirlo, l’interruttore di sicurezza potrebbe non funzionare correttamente; svolgere completamente le prolunghe evitando la formazione di spire; evitare l’uso di prese multiple e/o ciabatte; non disporre letti, divani, scrivanie, a ridosso di pareti divisorie dove sono posti elettrodomestici o macchinari industriali; tenere le lampade alogene ad una distanza di almeno 50 cm, ed assicurarsi che siano provviste di apposito vetrino schermante per le alte frequenze, perché oltre ai campi elettromagnetici emettono una radiazione ad alta frequenza che può risultare molto dannosa; tenere sempre l’asciugacapelli a circa 30 cm dalla testa e cambiare spesso mano; in ambienti di lunga permanenza, preferire l’illuminazione con lampade fluorescenti ed evitare di installare termosifoni elettrici; evitare di sostare a lungo, a meno di un metro, dai trasformatori delle lampade alogene; evitare l’uso prolungato di apparecchi elettrici da parte dei bambini; tenere gli apparecchi di telecontrollo per bambini e neonati ad almeno 70 cm di distanza dalla loro testa; tenere i bambini ad almeno un metro di distanza dal televisore o dal monitor dei videogiochi; evitare che i bambini osservino il cibo in cottura attraverso il vetro del forno a microonde perché la schermatura può diventare con il tempo meno efficace; installare, se possibile, nel quadro elettrico generale un “disgiuntore di rete” apparato in grado di scollegare e ripristinare automaticamente una determinata linea, ad esempio zona notte quando tutte le apparecchiature elettriche vengono spente o riaccese.
Baita Belvedere Champoluc, Ufficio Tributi Ponsacco Orario, Trattamento Delle Vinacce, Offerte Da Postemobile A Wind, Colle Brianza Castagne,